Poesia

Lacrime e Sorrisi di Kahlil Gibran

Stampa
Scritto da Federico

Io non cambio la malinconia del mio cuore con l'allegria degli altri,

e non desidero che le lacrime che sgorgano dal mio cuore afflitto

si trasformino in risa;

desidero che la mia vita sia sempre lacrime e sorrisi.


Lacrime che purificano il mio cuore e mi introducono al segreto

della vita e della sua oscurità;

sorriso che mi avvicina ai miei simili e che sarà il simulacro

della mia glorificazione verso Dio.

 

Lacrime per immedesimarmi in coloro che hanno il cuore afflitto,

sorriso per esternare la mia gioia per l'esistenza.

 

Preferisco morire sano e felice e non condurre un'esistenza inutile e vana.

Desidero che nel profondo della mia anima ci sia sempre un'avidità per l'amore e per il bello,

ho notato che gli indifferenti, sono i più sventurati e angosciati.

 

Per il mio spirito udire i sospiri di desiderio degli innamorati è più melodioso del suono dell'arpa.

 

Viene la sera, i fiori rinchiudono i loro petali e dormono cullati dalla nostalgia; all'arrivo dell'aurora, dischiudono le labbra per ricevere un bacio dal sole.

 

La vita dei fiori, nostalgia e abbracci, lacrime e sorrisi.

 

Evapora l'acqua del mare, si eleva verso l'alto, si raccoglie

formando le nuvole che attraversano le cime delle montagne e le valli;

ma quando vengono sfiorate dal soffio di una delicata brezza,

si disperdono in lacrime, cadono sui campi, si riuniscono ai fiumi per ritornare alla primitiva dimora.

 

La vita delle nuvole, separazione e riunione, lacrime e sorrisi.

 

Così l'anima si separa dallo spirito, vaga nel mondo materiale e passa come le nuvole in cima a montagne di tristezza e valli di allegria fino ad incontrare il sorriso della morte;

e ritorna da dove è venuta, verso la fonte di bellezza e di amore, verso Dio.


Trad. dal Siriano al Portoghese di Jose' Mereb. Rio de Janeiro 1920

Copyright 2011 Lacrime e Sorrisi di Kahlil Gibran. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.
Templates Joomla 1.7 by Wordpress themes free

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy  Cookie Policy