Poesia

Povertà a dieci anni di Matilde Alba Swann

Stampa
Scritto da Roberta

VanGogh

 

Tutta la mia angoscia ebbe la forma di una scarpa.

Una scarpetta rotta, opaca, schiodata.

Il cortile della scuola... appena di terzo grado.

Come fu lunga la ricreazione, la più lunga dell'anno.

Io avevo vergogna di mostrare la mia povertà.

Avrei preferito avere rotte le gambe e intere le mie scarpe.

E li appoggiata contro una porta, guardando,

mi invadeva la stanchezza

di vedere gli altri correre nel cortile.

Scarpe con stringhe, scarpe con cinturini, tutte scarpe intere.

Mi sentivo in colpa, vinta e sminuita.

Il mio cuore sanguinante.

Se sapessero gli uomini di quanto a dieci anni

possono soffrire i bambini per non avere scarpe...

Che dolore precoce. Ancora continua a dolermi il passato

Il cortile della scuola e quella lunga ricreazione …

Il mio piedino tremolante, inquieto, raggomitolato

La mia infanzia intristita, il mio mondo infranto

Un passero senza ali, deposto ai piedi di un albero.

Copyright 2011 Povertà a dieci anni di Matilde Alba Swann. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.
Templates Joomla 1.7 by Wordpress themes free

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy  Cookie Policy