Medicina
Il lavoro su turni in un linguaggio semplice
Roger R. Rose
Michael Calligan
Quali sono i pericoli?
Spesso, i lavoratori turnisti e i lavoratori notturni provano stanchezza a causa del loro calendario di lavoro. E' difficile concentrarsi quando una persona è molto stanca e questo aumenta la possibilità di incorrere in errori e in incidenti.
Questa situazione potrebbe essere un potenziale rischio per il lavoratore e il pubblico. Lo stress da lavoro per turnazione può aggravare i problemi di salute, come le malattie cardiache o le malattie legate alla digestione.
Come si incorre in questi pericoli?
E' difficile dormire a sufficienza quando una persona lavora di notte. Il sonno di una persona che lavora di notte è generalmente più breve e meno ristoratore e soddisfacente rispetto a quello di una persona che dorme durante le normali ore della notte. Le funzioni del cervello e dell'organismo subiscono un rallentamento durante la notte fino all'alba. La perdita del sonno combinata con il lavoro quando il corpo subisce questo rallentamento (fisiologico )può essere causa di un eccessivo affaticamento e di sonnolenza. Diventa più difficile fare bene un lavoro, il che aumenta il rischio di incidenti. Allo stesso modo il lavoro per turni può causare stress dovuto al cambio di calendario, quando si passa troppo frequentemente dal lavoro diurno a quello notturno. Anche la separazione dalla famiglia e dagli amici può causare stress. Questi fattori stressogeni possono pregiudicare la salute.
Come si possono evitare questi pericoli?
Molti lavoratori non possono evitare il lavoro notturno o a rotazione. Questo foglietto illustrativo suggerisce la maniera di rendere più leggero il lavoro su turni. Gli obbiettivi per gli organizzatori o i gruppi includono frequenti cambi del calendario di lavoro e la suddivisione dello stesso, miglioramento dell'ambiente di lavoro e soprattutto stabilire dei programmi per sensibilizzare i lavoratori sopra questi temi. Gli obbiettivi individuali includono strategie migliorative per dormire, programmi di esercizio e tecniche di rilassamento. continua...