L'Epoca Asse secondo il pensiero di Karl Jaspers
In questo periodo sorge il pensiero come tale e in senso più ampio anche la spiritualità, con derivazioni verso la religione, l'etica, la fisica ecc.
Sorge in una zona ben precisa, tra il 40 e il 20 parallelo dell'emisfero Nord, in Medio Oriente, Asia e Europa, in un periodo di tempo compreso tra l'VIII e il II Sec. a. C. nelle zone dell'attuale Iran, Israele, India, China e Grecia. Non possiamo identificare con certezza assoluta quale fu il punto comune responsabile della nascita di questo fenomeno né se questo processo sia da attribuire ad singole evoluzioni indipendenti e convergenti, oppure scaturisce da una irradiazione molteplice, originata da un unico centro sconosciuto,
di certo quello che sappiamo è che non fu riscontrabile in altre civiltà precedenti come la civiltà Mesopotamica e la civiltà Egizia, e tanto meno nei primi focolai di civilizzazione o nelle zone prossime ad esse, come l'Europa germanica e slava. Il campo è molto vasto, vario e abbondante di dettagli. Il termine individuato da Karl Jasper è esposto in un capitolo del suo libro “Origine e fine della Storia”, “Ursprung und Ziel der Geschiste”.
Karl Jaspers con il termine Epoca Assiale riunisce la storia del VIII e II sec a.C. quando, in differenti zone dell'Ecumene sorgono diverse espressioni del pensiero filosofico e religioso.
… In un arco di tempo che ha il suo fulcro nel sec.VI a.C., emergono, in ogni parte abitata del pianeta, espressioni culturali che nel loro insieme sono come le vette di una catena nevosa da cui scendono i rivi delle diverse civiltà dello spirito..... Ernesto Balducci
Questo periodo chiamato da Karl Jaspers, Epoca Assiale o Epoca Asse è l'epoca in cui ha ruotato tutta la storia dell'uomo. In questo relativamente breve lasso di tempo, il pensiero tende verso l'autoriflessione da cui emerge prepotentemente un senso etico e politico universale,di una nozione metafisica dell'unità, di un sentimento religioso dell'immutabile. continua..