Tecnologie

Il biodiesel ricavato dalle alghe

Stampa


 

Pesci e alghe


L'ultima conferenza della FAO, che si è tenuta in giugno a Roma, ha prospettato per il futuro delle risorse agricole mondiali, uno scenario inquietante. La coltivazione su scala intensiva dei prodotti agricoli, come colza, canna da zucchero, palma, soia, mais, patate a scopo energetico è entrata in forte competizione con le colture tradizionali da sempre alla base dell'alimentazione umana, basti pensare al mais o al riso, prodotti agricoli che costituiscono il fondamento di larghe fasce di popolazione di paesi non industrializzati già fortemente penalizzati dai mutamenti climatici dovuto all'effetto serra, ai quali vengono sottratti i loro prodotti alimentari, per riempire i serbatoi delle auto dei paesi industrialmente progrediti o in forte crescita industriale come l'India e la Cina. Il risultato è stato un'impennata dei prezzi dei prodotti alimentari, che rischia di affamare il pianeta. Per contro, ci sono alcuni paesi da sempre in prima linea per lo sfruttamento delle fonti energetiche alternative, derivate dalle biomasse, come il Brasile, che hanno annunciato l'indipendenza energetica, azzerando di fatto l'importazione del petrolio dall'estero.....
per leggere l'articolo clicca qui

Copyright 2011 Il biodiesel ricavato dalle alghe. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported.
Templates Joomla 1.7 by Wordpress themes free

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy  Cookie Policy