Medicina

Astrologia medica secondo l' Ayurveda

Stampa
Scritto da Surya

 

 

oroscopo

 

Tutti gli elementi dell'universo, uomo compreso, sono per la scienza Ayurvedica uniti da un rapporto indissolubile che identifica il cosmo con l'uomo e l'uomo con il cosmo, stabilendo una serie di influenze reciproche necessarie ad assicurare il ritmo equilibrato dell'universo. L'uomo nella sua interiorità è sottoposto a due tipi di forze diverse, la prima provocata dal fluire nel suo intimo dei cinque elementi, terra, aria, acqua, fuoco ed etere; la seconda con gli eventi esterni connessi alla natura, i quali esercitano effetti disgreganti, quasi a ricordare l'essenza della caducità della vita simbolo della mortalità del corpo fisico. La natura mortale del corpo fa si che l'uomo sia influenzato sin dal momento della nascita dall'influsso dei numerosi mutamenti del cielo e della terra. L'astrologia è dunque la scienza che studia le reazioni dell'uomo agli stimoli planetari, senza entrare nel merito di benevolenza o malevolenza nei confronti dell'uomo ma emettendo radiazioni cosmiche ad effetto positivo o negativo, gettando un ponte tra l'uomo e le leggi del Karma e fungendo contemporaneamente da azione equilibratrice. Quando nasce un bambino, i raggi cosmici, si trovano nel giorno e nell'ora della nascita in armonia matematica con il suo Karma. L'oroscopo è dunque lo specchio fedele del passato e del futuro, le stelle parlano ma solo pochi saggi sono in grado di capire il significato, all'uomo è concesso il potere di agire non per contrastare il potere degli astri ma per migliorare la propria esistenza attraverso buone azioni, pratiche ascetiche e cura del proprio corpo, perché l'uomo saggio riesce a vincere i propri pianeti.

L'astrologia, secondo queste premesse, si trova ad operare in perfetta armonia con le leggi dell'Ayurveda, che vede l'uomo come una copia in miniatura dell'universo. Ragione per cui la medicina Ayurvedica trova il suo necessario complemento nello studio dell'astrologia.

L'essere umano irradia energia; la salute e il benessere dipendono dall'equilibrio armonico dell'energia interna e l'energia cosmica. Applicando al paziente lo studio del proprio oroscopo individuale che valuta gli aspetti armonici e disarmonici tra le due forme di energia e la collocazione dei pianeti al momento della nascita e nelle fasi successive della propria esistenza, seguendo il ritmo variabile di questa danza cosmica, si può dedurre la predisposizione dell'individuo a sviluppare nel corso della sua vita una certa patologia, la prognosi e il decorso clinico.

Per l'astrologia applicata alla medicina Ayurvedica, gli esseri umani si possono suddividere in tre categorie fondamentali in base alle influenze planetarie che caratterizzano la psicologia o modalità essenziali della propria esistenza, Guna:

    1- Carattere Sattvico, Guna dell'essenzialità, della purezza;

    2 – Carattere Rajasico, Guna della passione; influenzato da: a) Mercurio, Budha, genere neutro, rappresenta la comunicazione,la capacità analitica e il sistema nervoso; b) Venere, Shukra, genere femminile, influenza il piacere,la riproduzione e l'abbondanza;

    3 – Carattere Tamasico, Guna dell'inerzia e dell'ottusità; influenzato da: a) Marte, Mangala, genere maschile, esercita influenze sull'energia, sulla

    sicurezza e sulla fiducia in se stessi; b) Saturno, Shani, genere maschile, influenza la longevità, la carriera e la capacità di apprendere dalle esperienze maturate; c) La testa del demone serpente Rahu, genere maschile, l' Asura o demone che agisce vanificando il proprio autocontrollo, lasciando sprofondare l'individuo nel caos; d) La coda del demone serpente o Ketu, genere maschile, rappresenta le influenze soprannaturali;

Rahu e Ketu sono due ulteriori pianeti, presenti nell'astrologia indiana, in particolare Rahu è anche il demone o Asura responsabili delle eclissi lunari. I pianeti o Graha sono nove più Rahu e Ketu, sono esclusi dai Graha Urano e Nettuno, mentre i segni dello zodiaco sono dodici e prendono il nome di Rashi, le stelle che influiscono sulla vita e sulla salute dell'uomo sono ventisette.

I pianeti hanno un'influenza determinante anche sugli umori o dosha. Gli squilibri dell'energia o pitta sono causati da aspetti dissonanti del Sole e di Marte; quelli relativi all'inerzia o kapha sono da cercare negli aspetti dissonanti di Venere, della Luna e di Giove; quelli del moto o vata da Saturno, Kethu e Rahu, mentre Mercurio esercita un'influenza determinante sui tre dosha.

I pianeti esercitano la loro influenza oltre che sull'uomo, anche su tutti gli esseri viventi, animali e piante ma anche su pietre e cristalli.

Queste caratteristiche vengono sfruttate ampiamente dal medico Ayurvedico per preparare rimedi erboristici, ricorrendo a farmaci governati da leggi planetarie in opposizione alle influenze dei pianeti causa della malattia di un paziente, agendo in sinergia con i principi attivi del farmaco.

In tal modo la funzione dell'astrologia è triplice, aiuta il medico nella diagnosi, nella ricerca alla radice della malattia ma anche in un'accurata e precisa terapia farmacologica individuale.

L'astrologia medica classifica le malattie secondo l'influenza dei pianeti su di esse, ad esempio le malattie mentali sarebbero causate dagli aspetti dissonanti della Luna che influenza la mente, del Sole che influenza l'anima e da Mercurio che esercita la sua sfera d'azione sul sistema nervoso.

Con la valutazione astrologica, il medico può avvalersi di una valutazione accurata della personalità del paziente, degli aspetti fisici e psicologici, effettuando contestualmente una valutazione dei suoi punti di forza e delle sue debolezze in base alle influenze planetarie che esercitano il loro influsso in un determinato momento. Riassumendo, la scienza astrologica si propone come valido ausilio per il medico Ayurvedico, soprattutto sfruttando la possibilità di prevedere l'insorgere di una malattia prima ancora dell'insorgenza dei sintomi conclamati.

L'astrologia medica può inoltre concorrere ad attenuare se non proprio a neutralizzare l'effetto delle influenze dannose degli astri, suggerendo varie possibilità, una tra le più diffuse e antiche è il ricorso alla pratica dell'uso dei “mantra”,poche sillabe o piccolo poema religioso, generalmente in sanscrito che emettono particolari pacchetti di vibrazioni sonore, in grado di movimentare energia capace di beneficare tutti coloro che sono soggetti al suo campo d'azione.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy  Cookie Policy